Impregnante Ceroso
Protezione
Rifinitura
Manutenzione
L’impregnante è una vernice per legno
utilizzata per proteggere i manufatti
esposti alle intemperie.
Parliamo quindi di finestre, persiane, scuri, arredo da giardino, rivestimenti. Gli impregnanti Rio Verde sono vernici all’acqua e vernici a solvente che lasciano intravedere la venatura del legno.
L’impregnante trasparente Rio Verde
·difende il legno del serramento o del mobile da giardino dall’umidità e degli attacchi biologici (muffe e funghi) attraverso uno straordinario legante di dimensioni nanometriche
·esalta l’estetica del legno e lo colora in maniera omogenea grazie a speciali ossidi di ferro trasparenti capaci di assorbire la radiazione ultravioletta
· inibisce che la lignina, ovvero la principale molecola del legno, si ossidi
·deposita in profondità assorbitori di radicali liberi in grado di mettere in sicurezza la lignina e di rallentare il naturale invecchiamento del legno
CAMPI D'IMPIEGO IMPREGNANTE CEROSO
Serramenti, arredo da giardino, rivestimenti, balconi, recinzioni, perlinature, travature.
Informazioni sul prodotto
Conferisce idrorepellenza al legno, conservandone l’aspetto opaco naturale. Protegge da agenti atmosferici e raggi UV a eccezione della versione trasparente poiché priva di ossidi di ferro.
Istruzioni d’uso
Legno grezzo. Preparare il supporto con carta abrasiva grana 150. Pulire
la superficie dalla polvere di carteggiatura e applicare 2-3 mani di prodotto.
Legno tinto/impregnato. È possibile applicare RC1x30 su legno trattato con tinte o impregnanti a basso residuo solido. Una volta pulita la superficie,
si può carteggiare leggermente con carta abrasiva o scotch brite. Rimuovere la polvere e applicare 1-2 mani di prodotto.
Legno verniciato. Carteggiare con grana 80-150 e riportare il legno allo stato grezzo. Ripulire la superficie e procedere all’impregnazione.
Manutenzione
Nei manufatti molto esposti agli agenti atmosferici è sufficiente la manutenzione sulle parti che iniziano a degradare. Carteggiare il manufatto con grana media 180-220, asportare la polvere e applicare una mano del colore desiderato. Sulle parti più degradate si può applicare una seconda mano. Se il manufatto è poco esposto alle intemperie le operazioni di ritocco e rinnovo saranno meno frequenti.
Sovraverniciabilità
Solo con finitura cerosa RC3030.
Impregnante Ceroso
Protezione
Rifinitura
Manutenzione
L’impregnante è una vernice per legno
utilizzata per proteggere i manufatti
esposti alle intemperie.
Parliamo quindi di finestre, persiane, scuri, arredo da giardino, rivestimenti. Gli impregnanti Rio Verde sono vernici all’acqua e vernici a solvente che lasciano intravedere la venatura del legno.
L’impregnante trasparente Rio Verde
·difende il legno del serramento o del mobile da giardino dall’umidità e degli attacchi biologici (muffe e funghi) attraverso uno straordinario legante di dimensioni nanometriche
·esalta l’estetica del legno e lo colora in maniera omogenea grazie a speciali ossidi di ferro trasparenti capaci di assorbire la radiazione ultravioletta
· inibisce che la lignina, ovvero la principale molecola del legno, si ossidi
·deposita in profondità assorbitori di radicali liberi in grado di mettere in sicurezza la lignina e di rallentare il naturale invecchiamento del legno
CAMPI D'IMPIEGO IMPREGNANTE CEROSO
Serramenti, arredo da giardino, rivestimenti, balconi, recinzioni, perlinature, travature.
Informazioni sul prodotto
Conferisce idrorepellenza al legno, conservandone l’aspetto opaco naturale. Protegge da agenti atmosferici e raggi UV a eccezione della versione trasparente poiché priva di ossidi di ferro.
Istruzioni d’uso
Legno grezzo. Preparare il supporto con carta abrasiva grana 150. Pulire
la superficie dalla polvere di carteggiatura e applicare 2-3 mani di prodotto.
Legno tinto/impregnato. È possibile applicare RC1x30 su legno trattato con tinte o impregnanti a basso residuo solido. Una volta pulita la superficie,
si può carteggiare leggermente con carta abrasiva o scotch brite. Rimuovere la polvere e applicare 1-2 mani di prodotto.
Legno verniciato. Carteggiare con grana 80-150 e riportare il legno allo stato grezzo. Ripulire la superficie e procedere all’impregnazione.
Manutenzione
Nei manufatti molto esposti agli agenti atmosferici è sufficiente la manutenzione sulle parti che iniziano a degradare. Carteggiare il manufatto con grana media 180-220, asportare la polvere e applicare una mano del colore desiderato. Sulle parti più degradate si può applicare una seconda mano. Se il manufatto è poco esposto alle intemperie le operazioni di ritocco e rinnovo saranno meno frequenti.
Sovraverniciabilità
Solo con finitura cerosa RC3030.
RC1530-128
6 Articoli
Impregnante Ceroso
Protezione
Rifinitura
Manutenzione
L’impregnante è una vernice per legno
utilizzata per proteggere i manufatti
esposti alle intemperie.
Parliamo quindi di finestre, persiane, scuri, arredo da giardino, rivestimenti. Gli impregnanti Rio Verde sono vernici all’acqua e vernici a solvente che lasciano intravedere la venatura del legno.
L’impregnante trasparente Rio Verde
·difende il legno del serramento o del mobile da giardino dall’umidità e degli attacchi biologici (muffe e funghi) attraverso uno straordinario legante di dimensioni nanometriche
·esalta l’estetica del legno e lo colora in maniera omogenea grazie a speciali ossidi di ferro trasparenti capaci di assorbire la radiazione ultravioletta
· inibisce che la lignina, ovvero la principale molecola del legno, si ossidi
·deposita in profondità assorbitori di radicali liberi in grado di mettere in sicurezza la lignina e di rallentare il naturale invecchiamento del legno
CAMPI D'IMPIEGO IMPREGNANTE CEROSO
Serramenti, arredo da giardino, rivestimenti, balconi, recinzioni, perlinature, travature.
Informazioni sul prodotto
Conferisce idrorepellenza al legno, conservandone l’aspetto opaco naturale. Protegge da agenti atmosferici e raggi UV a eccezione della versione trasparente poiché priva di ossidi di ferro.
Istruzioni d’uso
Legno grezzo. Preparare il supporto con carta abrasiva grana 150. Pulire
la superficie dalla polvere di carteggiatura e applicare 2-3 mani di prodotto.
Legno tinto/impregnato. È possibile applicare RC1x30 su legno trattato con tinte o impregnanti a basso residuo solido. Una volta pulita la superficie,
si può carteggiare leggermente con carta abrasiva o scotch brite. Rimuovere la polvere e applicare 1-2 mani di prodotto.
Legno verniciato. Carteggiare con grana 80-150 e riportare il legno allo stato grezzo. Ripulire la superficie e procedere all’impregnazione.
Manutenzione
Nei manufatti molto esposti agli agenti atmosferici è sufficiente la manutenzione sulle parti che iniziano a degradare. Carteggiare il manufatto con grana media 180-220, asportare la polvere e applicare una mano del colore desiderato. Sulle parti più degradate si può applicare una seconda mano. Se il manufatto è poco esposto alle intemperie le operazioni di ritocco e rinnovo saranno meno frequenti.
Sovraverniciabilità
Solo con finitura cerosa RC3030.
SOLUZIONE LIQUIDA PER EFFETTUARE RITOCCHI
E’ una soluzione trasparente-colorata (semi-coprente) indicata per effettuare ritocchi, riparare graffi e scalfitture superficiali su mobili, porte ed articoli di legno per interno in genere.
E' facile da usare, aderisce perfettamente su qualsiasi superficie ed asciuga velocemente. Ridona al supporto il colore più indicato lasciando inalterata la venatura naturale del legno ed un aspetto satinato.
Una sola applicazione è solitamente sufficiente per ritoccare la superficie; nel caso di graffi particolari è comunque possibile ripassare più volte, sino ad ottenere l’effetto desiderato.
Impregnante A Solvente
Protezione
Rifinitura
Manutenzione
L’impregnante è una vernice per legno
utilizzata per proteggere i manufatti
esposti alle intemperie.
Parliamo quindi di finestre, persiane, scuri, arredo da giardino, rivestimenti. Gli impregnanti Rio Verde sono vernici all’acqua e vernici a solvente che lasciano intravedere la venatura del legno.
L’impregnante trasparente Rio Verde
· difende il legno del serramento o del mobile da giardino dall’umidità e degli attacchi biologici (muffe e funghi) attraverso uno straordinario legante di dimensioni nanometriche
· esalta l’estetica del legno e lo colora in maniera omogenea grazie a speciali ossidi di ferro trasparenti capaci di assorbire la radiazione ultravioletta
· inibisce che la lignina, ovvero la principale molecola del legno, si ossidi
·deposita in profondità assorbitori di radicali liberi in grado di mettere in sicurezza la lignina e di rallentare il naturale invecchiamento del legno
Campi d’impiego Impregnante Classico a Solvente
Serramenti, arredo da giardino, rivestimenti, balconi, recinzioni, perlinature, travature.
Informazioni sul prodotto
Decora e protegge il legno dall’attacco di agenti atmosferici e raggi UV, a eccezione della versione trasparente poiché priva di ossidi di ferro.
Istruzioni d’uso
Legno grezzo. Preparare il supporto con carta abrasiva grana 150, pulire la superficie dalla polvere di carteggiatura e applicare 1-2 mani di prodotto.
Legno tinto/impregnato. È possibile applicare VM50xx su legno trattato con tinte o impregnanti a basso residuo solido. Una volta pulita la superficie, si può carteggiare leggermente con carta abrasiva o scotch brite. Rimuovere la polvere e applicare 1-2 mani di prodotto.
Legno verniciato. Carteggiare con grana 80-150 e riportare il legno allo stato grezzo. Ripulire la superficie e procedere con l’impregnazione.
Sovraverniciabilità
Finiture delle serie classica VF60xx e Impregnanti della serie cerosa VP70xx.
SOLUZIONE LIQUIDA PER EFFETTUARE RITOCCHI
E’ una soluzione trasparente-colorata (semi-coprente) indicata per effettuare ritocchi, riparare graffi e scalfitture superficiali su mobili, porte ed articoli di legno per interno in genere.
E' facile da usare, aderisce perfettamente su qualsiasi superficie ed asciuga velocemente. Ridona al supporto il colore più indicato lasciando inalterata la venatura naturale del legno ed un aspetto satinato.
Una sola applicazione è solitamente sufficiente per ritoccare la superficie; nel caso di graffi particolari è comunque possibile ripassare più volte, sino ad ottenere l’effetto desiderato.
Decorazione e protezione dagli agenti atmosferici e dal sole. Per rivestimenti, falegnameria, pergolati, gazebi, mobili ...
Proprietà:
Rivestimento trasparente ed ecologico che preserva l'aspetto naturale del legno
Eccellente protezione dal sole e altre condizioni atmosferiche
Contiene cere che aumentano l'idrorepellenza del rivestimento
Stabilità dimensionale
Film satinato
Senza odori sgradevoli
Ampia gamma di sfumature di colore
Consumo:
Con 1 l e una mano: 14–16 m2 della superficie.
Imballaggio:
Informazioni dettagliate sono disponibili nelle schede tecniche.
Gradazioni di colore:
Incolore + 8 tonalità standard
Decorazione e protezione per legni nostrani e tropicali - rivestimenti, staccionate, arredamento, parquet.
Proprietà:
Protezione decorativa e profonda del legno
Rivestimento incolore che enfatizza l'aspetto naturale del legno
Penetra in profondità nel legno
Con aggiunta di olio naturale
Elasticità: la pellicola protettiva non si screpola né si sfoglia
Facile da applicare
Consumo:
Con 1 l e una mano: 10–12 m2 della superficie.
Imballaggio:
Informazioni dettagliate sono disponibili nelle schede tecniche.
Gradazioni di colore:
12 tonalità standard
Finitura All'Acqua
Protezione
Rifinitura
Manutenzione
Campi d’impiego
Serramenti, arredo da giardino, rivestimenti, balconi, recinzioni, perlinature, travature.
Informazioni sul prodotto
Vernice elastica che garantisce una speciale protezione dalle intemperie e dai raggi UV. Nobilita l'estetica del legno. Conferisce idrorepellenza, non screpola, resistenza e durata al legno. E' inodore. Non impiegare su impregnanti bianchi sui quali è preferibile utilizzare la Finitura effetto cera RC2030 totalmente incolore.
Istruzioni d’uso
Legno tinto/impregnato. È possibile applicare RFxx20 su legno trattato con tinte o impregnanti a basso residuo solido. Una volta pulita la superficie, si può carteggiare leggermente con carta abrasiva o scotch brite. Rimuovere la polvere e applicare 1-2 mani di prodotto.
Legno verniciato. Su legno già verniciato con prodotti di finitura in buono stato, carteggiare con grana 320. Pulire la superficie e procedere alla verniciatura. Su legno già verniciato con prodotti di finitura in cattivo stato, carteggiare con grana 80-150 per riportare il legno allo stato grezzo. Quindi pulire la superficie e procedere alla verniciatura. Si raccomanda l’applicazione di 1-2 mani di Impregnante classico RMxx10 prima della Finitura classica RFxx20.
Manutenzione
Nei manufatti molto esposti agli agenti atmosferici è sufficiente una manutenzione sulle parti che iniziano a degradare. Carteggiare leggermente il manufatto con grana media 220-320, asportare la polvere e applicare una mano del colore desiderato. Sulle parti più degradate si può applicare una seconda mano. Se il manufatto è poco esposto alle intemperie le operazioni di ritocco e rinnovo saranno meno frequenti. Effettuare la pulizia del manufatto verniciato con il Detergente neutro T.Clean RR1050.